La ricerca dell’io nascosto
in un posto da vivere...
Un luogo esotico e misterioso, all’interno del quale mito e realtà si fondono in un connubio di percezioni visive, tattili e olfattive. La degustazione delle portate è intesa come uno strumento per scoprire e riscoprire elementi non solo tipici del piatto ma anche propri del sé perduto, ancestrale, dimenticato di ognuno di noi.
La ricerca dell’io nascosto, che si sviluppa inconsapevolmente attraverso la connessione dei sensi, assume maggiore significato perché trova spazio in un contesto appartato ma non isolato, elegante ma non chiuso, partecipe della comunità ricercata nella quale si sviluppa Ethos come “il posto da vivere”.
Il piu’ antico ed autentico significato del termine greco, vuole condurre “Ethos” ad essere inizio e visione, riscoperta di qualcosa che già si possiede e che ha bisogno del contatto con il mistero, la natura, il mito, la comunità per essere espressa.