Il Format

La ricerca dell’io nascosto

in un posto da vivere...

Un luogo esotico e misterioso, all’interno del quale mito e realtà si fondono in un connubio di percezioni visive, tattili e olfattive. La degustazione delle portate è intesa come uno strumento per scoprire e riscoprire elementi non solo tipici del piatto ma anche propri del sé perduto, ancestrale, dimenticato di ognuno di noi.

La ricerca dell’io nascosto, che si sviluppa inconsapevolmente attraverso la connessione dei sensi, assume maggiore significato perché trova spazio in un contesto appartato ma non isolato, elegante ma non chiuso, partecipe della comunità ricercata nella quale si sviluppa Ethos come “il posto da vivere”.

Il piu’ antico ed autentico significato del termine greco, vuole condurre “Ethos” ad essere inizio e visione, riscoperta di qualcosa che già si possiede e che ha bisogno del contatto con il mistero, la natura, il mito, la comunità per essere espressa.

_DSF9474
472505288_17859967941337222_2673799588114521265_n

L'esaltazione dei 5 sensi

Un idea di menù unica

Il ruolo del cibo inteso come rito, figura ancestrale e attuale, si innesta perfettamente con forme di condivisione, esorcizzazione, discussione, creazione del nuovo e comprensione dell’altro

Eccellenze del territorio

Il concept pone come obiettivo principale proporre ed esaltare prodotti provenienti da tutte le eccellenze del territorio, il tutto concretizzato nel piatto.

Un atmosfera intima e suggestiva

Il Ristorante

L’interno del locale porta il visitatore in una foresta notturna, abitata da persone e animali reinterpretati nello stile neo artdecò. Il connubio con la natura, nella quale i soggetti raffigurati sono immersi, crea un tutt’uno tra il nero della notte, il verde rituale e magnetico della natura, il panna che dona pace e sicurezza e l’argilla scura della terra da cui tutto nasce e che riporta l’attenzione dell’osservatore all’origine.

I Dettagli

Le figure bidimensionali delle pitture murarie, la semplicità delle pennellate lasciate quasi allo stato grezzo, richiamano l’età primitiva e il mistero irrisolto delle cose e del mondo naturale, nel quale ci si immerge entrando da “Ethos”.
_DSF9592